Cani di Razza








Cani da lavoro, cani da compagnia, cani da fiuto, utilizzati come preziosi compagni anche nelle forze di polizia o in pericolosi salvataggi: i cani sono, senza dubbio, tra animali più amati al mondo, con un rapporto con l'uomo che risale a 30000 anni fa come testimoniato dal ritrovamento di un cranio in una caverna sui monti Altai e datato scientificamente. Compagni preziosi, amici fedeli, spesso incredibili e commoventi aiuti per persone malate, i cani hanno accompagnato, e ancora accompagnano, l'uomo in tantissimi momenti della vita.
Icani di razza, animali dalla storia affascinante, da conoscere e rispettare per una convivenza sempre più arricchente e piena di soddisfazioni. canidirazza.org vi darà tutte le informazioni, storiche e pratiche di ogni razza, le sue caratteristiche e attitudini, le particolarità più curiose; i cani di razza sono decine e decine e ogni razza è un mondo a sé; conoscerle significa sapere sempre cosa fare con il proprio cane e di cosa ha bisogno per essere un cane equilibrato e sereno.
Razze Canine

La Federazione Cinofila Internazionale utilizza criteri molto precisi per classificare le diverse razze canine, in base a caratteristiche fisiche o caratteriali che presentano elementi comuni. I cani da Pastore e bovari (esclusi i bovari svizzeri) appartengono al Gruppo 1 che identifica quei cani prevalentemente conduttori di bestiame … [Continua]

Ed eccoci al Gruppo 2 della classificazione della Federazione Cinofila Internazionale. Un gruppo molto vario ed eterogeneo. Partiamo dal Pinscher, appartenente allo stesso ceppo da cui discendono sia il Dobermann sia gli Schnauzer … [Continua]

Con il nome terrier vengono indicate alcune razze originariamente selezionate per cacciare piccoli roditori. Si ritiene derivino da alcune razze, come il maltese, di area mediterranea… [Continua]

Una delle razze più amate, soprattutto dai bambini, e la cui caratteristica è proprio l'altezza e la forma. Il bassotto nasce come cane da caccia che, proprio per la sua scarsa altezza, era indicato per inseguire le prede anche nel sottobosco … [Continua]

Ormai è certo che quella degli Spitz sia tra le razze più antiche. Fanno parte del Gruppo 5 nella classificazione della FCI insieme ai cani di tipo primitivo … [Continua]

Il segugio, chiamato anche cane da seguita è, oltre che una delle razze più antiche, anche tra le più resistenti e duttili in tema di adattabilità ai diversi terreni su cui si muove … [Continua]

I cani da ferma vengono solitamente suddivisi in tre gruppi che ne mettono in luce l'appartenenza geografica. Per questo abbiamo razze continentali italiane, razze continentali estere e razze inglesi … [Continua]

Per raccontare quali siano le peculiarità di questi cani possiamo utilizzare alcuni termini cinofili: steadiness e cioè la capacità di restare calmo di fianco al padrone durante la battuta di caccia … [Continua]

Con cani da compagnia si indicano cani, solitamente, di piccola taglia che vivono in casa. Il termine, che può sembrare soggettivo e generico, risponde in realtà alla classificazione della FCI … [Continua]

Eleganti e aristocratici, con una testa piccola e allungata e un fisico snello e atletico, i levrieri sono spesso associati alle corse dei cani ma è bene ricordare che la loro originaria selezione … [Continua]